Pergola parking: scopri quali sono i vantaggi

Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlarvi delle pergole antigrandine ma, come promesso, siamo di nuovo qui per continuare a parlarne!

Pergole antigrandine: ecco quali vantaggi

La Pergola Parking è progettata per offrire una protezione completa contro la grandine, la pioggia e altri pericoli climatici. Realizzata con una struttura robusta in acciaio zincato a caldo e un telo in PVC ignifugo, questa pergola è il rifugio ideale per la tua auto. Grazie ai piantoni decentrati, le manovre sono più sicure che mai. Inoltre, la gronda integrata assicura uno scarico diretto dell’acqua piovana, evitando accumuli dannosi.

Devi sapere che utilizzare pergole antigrandine per auto offre numerosi vantaggi, tra i quali:

  • Protezione efficace: in quanto le pergole offrono una protezione affidabile contro la grandine e creano ombra dove non c’è. Inoltre con l’auto al sicuro in caso di grandine improvvisa, si riducono significativamente i costi di riparazione e i tempi di fermo;
  • Installazione rapida e semplice: queste pergole sono progettate per essere facili da installare e rimuovere, consentendo ai proprietari di risparmiare tempi di costruzione lunghi e costi elevati;
  • Versatilità: le pergole antigrandine possono essere posizionate su qualsiasi tipo di suolo, a moduli singoli o a moduli accoppiati per creare un intero parcheggio protetto;
  • Resistenza e durabilità: le pergole sono realizzate con materiali semplici ma durevoli, progettati per resistere agli agenti atmosferici e agli impatti dei chicchi di grandine;
  • Design: hanno un’estetica minimalista ed un taglio industriale che si integra perfettamente in ambino residenziale. Ideali in quelle condizioni in cui non si ha la possibilità di creare un garage o una tettoia permanente.

Se però ti stai chiedendo come stabilire la dimensione di una pergola antigrandine, devi sapere che è necessario valutare la dimensione della pergola per il parcheggio auto. In generale, è bene sapere che l’altezza della struttura varia notevolmente in base al contesto e alle esigenze, in tal caso deve essere adatta a proteggere il veicolo che si vuole coprire.

In conclusione quindi possiamo affermare che le pergole antigrandine per auto rappresentano davvero una soluzione moderna ed efficace per proteggere i veicoli da danni costosi causati da tempeste di grandine e creare ombra per aver sempre l’auto fresca durante il periodo estivo.

Inoltre, grazie alla loro facilità di utilizzo combinata con l’elevata resistenza e la versatilità, diventano una scelta ideale per i proprietari di automobili che desiderano mantenere i loro veicoli al sicuro in qualsiasi condizione meteorologica. Quindi alla luce di quanto detto, investire in una pergola antigrandine quindi aiuta a preservare l’integrità della carrozzeria e mantenere l’auto in perfette condizioni per molti anni.

Pergola Parking: La Tua Soluzione Anti-Grandine per l’Inverno

La bella stagione è giunta oramai agli sgoccioli e come ben sappiamo tutti quanti, ci stiamo preparando ad affrontare l’inverno che porta con se, oltre che ad una bella e festosa aria di gioia specialmente nel periodo legato alle feste natalizie, anche il brutto tempo.

Come ci sarà di certo capitato di sentire (e noi di Risa ci auguriamo che non siate tra i malcapitati che hanno vissuto danni e disagi vari in prima persona) il maltempo negli ultimi tempi sta creando notevoli problemi, con danni davvero importanti, creati da grandine e pioggia. E stando al fatto che, purtroppo, non si tratta più di eventi sporadici, ma che oramai si tratta quasi di una costante, che noi di Risa oggi abbiamo deciso di parlarvi di un argomento specifico, ovvero la pergola car parking. Quindi se ti interessa saperne di più, rimani pure con noi su questo articolo!

Pergola car parking: ecco di cosa si tratta

Quando si parla di pergola car parking si fa riferimento ad una particolare struttura che è stata progettata per proteggere i veicoli dagli effetti dannosi provocati dalla grandine, ma anche dal sole.

Nello specifico si tratta di un sistema composto da zavorre mobili B-BLOCK alla base, da una struttura metallica di supporto e da una membrana in PVC con una texture permeabile all’acqua che impedisce il passaggio dei chicchi di grandine e attenua i raggi solari. Queste pergole sono realizzate per creare ombra durante le giornate di sole intenso ed allo stesso tempo prevengono danni costosi alla carrozzeria e alle superfici interne.

In parole semplici possiamo affermare che la pergola in alluminio per auto offre molti benefici per proteggere un veicolo, tra i quali:

  • Limitare gli effetti del gelo durante i rigidi mesi invernali;
  • Preservare l’abitacolo dalle alte temperature nel periodo estivo;
  • Proteggere dalle intemperie, come grandine, acquazzoni o neve.

Devi sapere che questo tipo di pergola è non solo facile da installare, ma in grado di adattarsi alla configurazione della proprietà grazie alle sue dimensioni modulari. Inoltre, può essere addossata a un muro o a una facciata e le sue dimensioni possono essere aumentate per ospitare uno o più veicoli.

Pergolato per auto: ecco le caratteristiche

Il pergolato è una via di mezzo tra una veranda e una tettoia. Infatti, si tratta di una struttura in grado di unire i vantaggi di questi due modelli, così da creare nel giardino uno spazio in cui potersi rilassare o in cui parcheggiare l’auto al sicuro da qualsiasi condizione meteorologica.

Oggi le pergole per auto possono essere sia autoportanti che addossate, ma tra le più conosciute ricordiamo le pergole che hanno le seguenti caratteristiche:

  • Lamelle orientabili: tipiche delle strutture bioclimatiche, la possibilità di orientare le lamelle garantisce una maggiore funzionalità;
  • Pannelli scorrevoli: si opta per tale soluzione quando si vuole controllare la zona di ombra che si crea. Aprendo e chiudendo i pannelli si può alternare sole e ombra;
  • Illuminazione integrata: che si tratti di led, strisce led o di faretti, l’illuminazione integrata consente di rendere sempre visibile la zona sotto il pergolato, così che la propria auto sia sempre al sicuro;
  • Sensori di pioggia, neve e vento: soprattutto nei territori dove il clima è molto piovoso, un optional come questo aumenta l’efficacia del prodotto.

Ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne ancora di più? Se si, noi di Risa ti invitiamo a leggere il prossimo articolo!

Zanzariere anticimici: scopri le nostre soluzioni

Con i primi freddi si sa, le fastidiosissime cimici, verdi o marroni che siano, cercano ad ogni costo di trovare riparo nelle nostre case. Ecco che per prevenire tutto ciò è indispensabile dotarsi di zanzariere anti cimici con fessure ridotte che impediscano il passaggio a questi fastidiosi insetti.

 

Le cimici asiatiche: conosciamole meglio

La Halyomorpha Halys, più comunemente conosciuta come cimice asiatica marmorata, è una specie originaria della Cina, simile alla nostra cimice verde, che si sta’ diffondendo velocemente in particolare nel nord Italia. È stata segnalata per la prima volta in Emilia Romagna nel 2012 e da allora continua a crescere indisturbata a causa della sua buona capacità di adattamento, dall’assenza di antagonisti e perché molto prolifica. Questi insetti temono solamente il freddo per questo in autunno cercano riparo negli edifici. Di sicuro sono animaletti fastidiosi perché si intrufolano in ogni fessura, hanno un odore sgradevole e sono rumorosi quando volano, anche se è bene dire che non sono pericolose per uomini e animali ma risultano molto dannose per l’agricoltura perché possono far perdere buona parte del raccolto.

Cimici: ecco come impedirne l’ingresso nelle case

Ecco di seguito alcuni semplici ma efficaci consigli per evitare che le care odiate cimici si intrufolino a casa nostra:

  • Sigillare con il silicone eventuali fessure fra serramento e muratura, meglio dalla parte esterna della casa;
  • Chiudere con cura i cassonetti delle tapparelle;
  • Sigillare le fessure dei battiscopa;
  • Chiudere eventuali crepe, fessure, tubi o fori che consentano il passaggio delle cimici;
  • Le cimici sono attratte dall’erba alta quindi meglio tagliare l’erba vicino alla casa;
  • Installare apposite reti anti insetto nelle prese d’aria e nei camini che blocchino le cimici lasciando passare l’aria;
  • Posare reti anti insetto negli abbaini, nelle finestre della cantina e nei lucernai sigillando bene i bordi con il silicone;
  • Utilizzare insetticidi ad uso domestico ESCLUSIVAMENTE sulla parte ESTERNA dei muri, attorno agli infissi tenendo le finestre chiuse. Tutti gli insetticidi ad uso domestico sono fortemente sconsigliati negli ambienti ad uso abitativo;
  • Su tutte le porte e le finestre installare le zanzariere anti cimici.

Ecco quali zanzariere utilizzare per difendersi dalle cimici

Le cimici camminano molto e riescono ad intrufolarsi in ogni piccola fessura e pertanto bisogna scegliere le zanzariere anti cimici più adatte.

Quindi se si sceglie una zanzariera per difendersi dalle cimici bisogna tener presente alcuni punti:

  • Le zanzariere che meglio bloccano le cimici sono quelle fisse perché non hanno nessuna fessura verso l’esterno e quindi questi insetti non riescono ad entrare;
  • Anche le zanzariere a saliscendi e quelle plissettate sono efficaci perché non hanno il cassonetto dove le cimici possano infiltrarsi;
  • Preferire zanzariere a guide strette e con chiusure ben bloccate;
  • Utilizzare zanzariere che abbiano profili regolabili in modo da evitare le fessure fra muratura e zanzariera;
  • Avvalersi di posa in opera qualificata in grado di installare la zanzariera compensando le difformità della muratura e sigillando con cura le fessure;
  • Ricordatevi che le zanzariere richiedono una minima manutenzione e pulizia che è però importante fare per mantenerle più a lungo funzionanti e per difendersi al meglio dalle cimici.

 

Naviga il nostro sito e compila il form per una consulenza personalizzata e dedicata alle tue esigenze. Saremo a tua disposizione.

Pergole bioclimatiche: come e quando effettuare la manutenzione?

Le pergole bioclimatiche, soprattutto quelle realizzate in alluminio, a dispetto di quello che si crede sono molto facili da pulire. E non richiedono nemmeno l’uso di prodotti specifici: bastano infatti un panno morbido e un po’ di acqua saponata e il gioco è fatto!

In più, dato che in genere le persiane sono in grado di ruotare fino a raggiungere i 176°, non occorre arrampicarsi sulla struttura. La manutenzione quindi può essere fatta tranquillamente dalla parte sottostante

Manutenzione pergole bioclimatiche dopo un temporale estivo

Anche se il calore estivo tende ad asciugare velocemente le gocce d’acqua, se volete mantenere le pergole bioclimatiche in buona salute e far sì che durino nel tempo, dovrete procedere in questo modo:

  • Aspettate che il temporale estivo finisca
  • Mettete le pergole in una posizione aperta di 60°.
  • Attendete che l’acqua finisca di scorrere nello spazio sottostante.

 

Il consiglio in più: prima di eseguire l’operazione si consiglia di  coprire con un apposito telo qualsiasi oggetto che possa eventualmente rovinarsi, come tavoli o divanetti.

Manutenzione pergole bioclimatiche al mare

Dato che gli acquazzoni che si verificano nelle località di mare sono molto più corrosivi, in questo caso vi suggeriamo di effettuare una pulizia regolare con acqua e sapone per eliminare i residui di sale e di sabbia.

Manutenzione pergole bioclimatiche durante l’autunno e l’inverno

Durante il periodo autunnale e invernale, anche se non utilizzate le pergole bioclimatiche, dovrete rimuovere le foglie e gli altri detriti dalla copertura per far sì che l’acqua defluisca sempre in modo regolare.

 

 

Pergole bioclimatiche: il connubio perfetto tra frangisole e veranda

 Negli ultimi anni le pergole bioclimatiche sono diventate un must tra gli amanti del relax all’aria aperta.

Questo perché, oltre a garantire un’efficace protezione contro i raggi solari più forti e contro i capricci del tempo, queste pergole, ormai pilastro dell’arredamento outdoor, rappresentano il perfetto connubio tra i frangisole e la veranda.

In più il loro sistema di ventilazione permette di contrastare il caldo asfissiante, soprattutto durante il periodo estivo quando le temperature si alzano anche al di sopra dei trenta gradi.

Una soluzione che sicuramente non solo sarà gradita alle persone che adorano sorseggiare una bibita in un ambiente fresco, ma anche al loro portafoglio, visto che questo sistema consente di risparmiare anche sulle spese del condizionatore.

Le pergole bioclimatiche, oltre a dare luminosità alla vostra veranda o alla vostra terrazza, vi offriranno anche la protezione che stavate cercando da tempo.

In più, grazie al loro sistema innovativo, potrete regolare la luce del sole, creare un ambiente ventilato e  che i vostri ospiti gradiranno, soprattutto nelle ore più calde della giornata, nonché assicurarvi la giusta protezione dalla pioggia, dalla neve e dal vento.

Le feritoie in alluminio delle pergole bioclimatiche possono essere regolate sia in modo manuale sia tramite un telecomando per il controllo da remoto.

Le pergole, dal design pulito, accattivante e senza tempo, possono essere create su misura dal cliente e richiedono una manutenzione minima.

Belle e gradevoli a livello estetico, si adattano perfettamente sia alle case vintage, sia a quelle più moderne o ristrutturate.

Possono essere usate per proteggere la terrazza oppure per creare dei nuovi spazi all’interno o all’esterno degli edifici, come ad esempio un’area spa, un patio nel giardino o uno spazio in cui rilassarsi dopo un tuffo in piscina.

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza ed un preventivo personalizzato

Pergole bioclimatiche: ecco come scegliere le migliori per il proprio spazio outdoor

L’installazione delle pergole bioclimatiche all’interno di uno spazio outdoor non è una decisione semplice, né tanto meno da prendere alla leggera: infatti gli amanti del design sanno che, oltre all’estetica, bisogna prestare molta attenzione alla funzionalità e anche alla loro efficienza.

Al giorno d’oggi il mercato offre una vasta gamma di modelli, per cui non è sempre facile scegliere quelle più adatte alla propria abitazione.

Grazie a questi 5 consigli però, non solo risparmierete tempo e fatica, ma in più riuscirete a trovare le pergole bioclimatiche che si addicono maggiormente alle vostre esigenze e che trasformeranno subito i vostri ambienti in un luogo da sogno.

 

1.La temperatura deve poter essere regolata manualmente o tramite un telecomando a distanza

 Le migliori pergole bioclimatiche, oltre ad essere in grado di abbassare la temperatura interna, la ventilazione e l’intensità dei raggi solari, possono essere regolate attraverso l’uso di un telecomando a distanza oppure in modo manuale.

 

2.Design minimal? Sì, grazie!

Un design minimal, senza troppi fronzoli e dalle linee pulite, si adatta senza problemi a qualsiasi tipo di outdoor e di ambiente, dalla classica veranda sotto cui ricevere amici e parenti per un pranzo o una cena all’aperto, fino al patio in giardino o alla spa di lusso con piscina interna.

 

3.Sistema automatico e facile da usare

 Un fatto importante, ma che spesso viene sottovalutato in fase di acquisto: le pergole bioclimatiche non devono essere soltanto eleganti e belle, ma devono anche avere un sistema automatico facile da utilizzare. Il massimo della vita? Delle pergole che, grazie ad un semplice bottone, si aprono e si chiudono da sole come se niente fosse.

 

4.Personalizzabile per ogni spazio

 Indipendentemente dal fatto che siano piccole o grandi, le pergole bioclimatiche devono essere realizzate su misura per darvi il patio o lo spazio outdoor dei vostri desideri. Una volta trovata la misura, le pergole si adattano a qualsiasi struttura architettonica e sono in grado di trasformare le aree living in dei piccoli paradisi.

 

5.Vi piace il divertimento? Scegliete la luce a LED

Alcuni modelli di pergole bioclimatiche, oltre che di un impianto di raffreddamento e di regolazione della luce del sole, sono dotate anche di luci LED che permettono di creare delle atmosfere magiche. In più le luci, a seconda del vostro umore e della giornata, possono essere abbassate oppure cambiare colore dal rosso al giallo o al bianco.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza specializzata

 

 

 

 

 

 

 

Conosci l’utilità dei frangivista? Scoprilo con noi: soluzioni e materiali da scegliere

Hai anche tu una casa con terrazzo ma che puoi ovviamente usare solo di estate? Se la risposta è si, noi di Risa siamo qui per darti una buona notizia! Siamo qui per dirti che esistono delle vere e proprie soluzioni che ti permetteranno di usare il tuo terrazzo ogni qual volta che vorrai e non solo durante la bella stagione.

Tra le tante soluzioni a nostra disposizione, parleremo in questo articolo dei frangivento.

Frangivento: cosa sono

Quando si parla di frangivento si fa riferimento a dei pannelli creati appositamente per essere sistemati in un terrazzo, ma anche in balcone o giardino, che sono in grado di offrire diversi vantaggi. Come dice lo stesso nome, questi pannelli riparano sia dal vento che dagli occhi indiscreti, quindi tutelano la privacy. Ma non solo: contribuiscono anche ad arredare il nostro spazio esterno, perché sono anche belli da vedere.

Frangivento: tipologie

Vediamo di seguito quali sono i frangivento disponibili sul mercato:

  • Frangivento per recinzioni: si tratta di semplici reti in materiali leggeri come il polietilene, che forniscono una buona protezione dai raggi solari e dagli sguardi indiscreti. Molto utilizzate anche per parcheggi, serre e in campo agricolo, le reti sono i pannelli frangivista più economici per chi intende delimitare i propri spazi, senza particolari esigenze estetiche;
  • Frangivista per il giardino: la tipologia più usata sono le siepi, naturali o artificiali che permettono di ottenere una buona protezione creando anche un effetto decorativo. È bene ricordare che se si opta per siepi naturali, dovremo pensare anche alla manutenzione della pianta, cosa che non succede se si opta per siepi artificiali, un buon compromesso tra estetica e semplicità di gestione;
  • Pannelli frangivista in legno: ideali per chi vuole ottenere l’effetto caldo ed elegante che solo questo materiale può dare. La scelta del legno va valutata attentamente, proprio perché questi pannelli richiederanno una manutenzione costante, onde evitare che il legno si rovini sotto l’effetto degli agenti atmosferici;
  • Pannelli frangivista in PVC: negli ultimi anni questi pannelli hanno sostituito il legno, perché come ben sappiamo, il PVC ha delle caratteristiche che lo rendono particolarmente resistente, flessibile, economico ed esteticamente gradevole, in quanto è possibile adottare soluzioni di gusto, personalizzabili nei colori e nelle finiture, a costi vantaggiosi;
  • Frangivista per balcone: ideali per proteggere la nostra privacy, queste coperture sono disponibili anch’esse in pannelli realizzati su misura.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza specializzata.

Arredare gli esterni con gusto: scegli le nostre fioriere

Se anche tu abiti in città, ma desideri di poter godere di uno spazio all’aria aperta, siamo qui per darti una bella notizia! Se sei tra i fortunati che hanno un balcone o un terrazzino, potrai tranquillamente decorarlo e abbellirlo e ricavare il tuo piccolo angolo verde! Se ti stai chiedendo come, allora continua a leggere!

Fioriere: ecco come sceglierle

Sei pronto per creare il tuo angolo verde? Ebbene si; sappi che la soluzione ideale sono le fioriere, elementi che sono ideali per arredare vasti ambienti en plein air e sono progettate per resistere agli agenti atmosferici, anche in condizioni climatiche estreme. Da preferire quando è disponibile maggiore spazio, riescono a reggere un peso notevole e favoriscono la crescita di piante a rapido sviluppo.
Come per tutti i complementi, anche per le fioriere bisognerà tenere conto di molti aspetti.

Se il tuo obiettivo è riuscire a coniugare estetica e funzionalità, il nostro consiglio è di prendere in considerazione in primis il luogo in cui la fioriera sarà collocata.

È bene dire che in commercio esistono fioriere sia da interno che da esterno. Inoltre non mancano le fioriere per balcone agganciabili saldamente alle ringhiere e alle balaustre. Infine molto utili possono essere le fioriere a muro per sfruttare in altezza la parete. In presenza di piante rampicanti, soccorrono le fioriere con spalliera.

Altro elemento da tenere in considerazione è il materiale. Il nostro consiglio nella scelta, è di tenere conto della resistenza del materiale, del tipo di pianta e dell’esposizione.

A questo punto sarai tu a capire se cerchi una fioriera resistente o bella esteticamente: solo così potrai capire quale è il materiale più adatto ai tuoi gusti ed esigenze.

Non meno importanti sono le dimensioni della fioriera.

Noi di Risa consigliamo sempre di sceglierle innanzitutto in base alla pianta ma anche alla collocazione che vogliamo darle. Di certo una fioriera molto grande eliminerà il pericolo di rovesciamenti accidentali causati da vento o urti anche se avremo difficoltà per spostarla; al contrario invece, una fioriera troppo piccola potrà dimostrarsi poco solida e potremmo correre il rischio che la nostra pianta si rovesci. La soluzione giusta non esiste, quindi è bene sempre valutare tutta una serie di condizioni ed elementi.

Per ultimo, ma non per importanza, anche la scelta della forma non è da sottovalutare; questo perché riguarda essenzialmente l’estetica e quindi il nostro gusto personale.

Fioriere da esterno

È possibile classificare le fioriere da esterno in:

Fioriere da balcone: leggere per non appesantire, sono disponibili in resina ed in plastica e sono le fioriere da balcone per eccellenza, da preferire per la loro leggerezza e maneggevolezza;

Fioriere per il davanzale della finestra: di solito rettangolari, sono anch’esse disponibili in resina e in plastica; data la loro collocazione devono essere molto stabili e resistenti a vento e alle altre sollecitazioni esterne. Ma non solo: essendo pensate per rendere più bella la facciata della nostra casa, devono essere anche belle da vedere;

Fioriere da terrazzo: nascono solo con la funzione ornamentale. Non è difficile vedere fioriere fatte per una sola pianta o altre per composizioni, belle da vedere grazie all’aggiunta di sassolini bianchi;

Fioriere con spalliera: sono una sorta di giardino verticale e permettono di abbellire un’anonima parete in modo inusuale; si rivelano essere un’ottima scelta nel caso il tuo desiderio sia quello di creare un piccolo orto verticale sul balcone.

 

Noi di Risa siamo pronti per accogliere ogni tua esigenza. Contattaci e affidati alla nostra esperienza.

Sicurezza per la tua casa: ecco come puoi difenderla da intrusioni esterne

Avere i ladri a casa è una delle esperienze che purtroppo chi più chi meno ci siamo ritrovati a dover affrontare. E come tale, entrare a casa nostra, equivale ad invadere la nostra intimità e rubare oggetti che, al di là del valore economico, rappresentano per noi un legame affettivo che non è possibile ricomprare. Se impedire che i ladri non entrino a casa nostra non è facile è invece possibile ridurre le possibilità di subire furti in casa, seguendo questi consigli.

  • Fare in modo che la casa sembri abitata quando non ci siete

Sembra banale, ma la maggior parte dei ladri vive di opportunismo. Dopo essersi recati nel quartiere prescelto, cercano case che sembrino indifese, vuote. Quindi fare apparire la nostra casa abitata in ogni momento è di fondamentale importanza. Le luci interne accese sono importanti per fare sembrare che la casa sia occupata. L’ideale sarebbe avere più luci, che si alternassero come se in casa ci fosse davvero qualcuno. In questo caso, basta usare un timer.

  • Rendere difficile l’accesso alla casa

Altra precauzione da prendere per aumentare la sicurezza della casa è rendere quanto più difficoltoso per i ladri arrivare fisicamente vicino alla casa. Le soluzioni più comuni sono un alto muro o una recinzione. Bisogna sempre tenere in mente che è più facile sgattaiolare sopra o sotto una recinzione passando inosservati, rispetto alla difficoltà trovata dai ladri nel forzare la serratura della porta d’ingresso. Per questo motivo, bisogna cercare di evitare che si crei fra gli occupanti della casa un falso senso di sicurezza che può portarli a trascurare una rigorosa chiusura di porte e finestre. Questa basilare misura difensiva è efficace unicamente quando è davvero difficile da penetrare, prevalentemente se viene usata in combinazione con un sistema di videosorveglianza o rilevatori di movimento.

  • L’importanza delle porte

La principale misura di sicurezza in casa sono le porte. Sono due i fattori principali che ne determinano la capacità di resistere a tentativi di effrazione, la blindatura e le serrature.

Per aumentare la nostra sicurezza in casa, dovremmo dotare ogni porta d’ingresso di uno spioncino per controllare l’identità dei visitatori quando siamo presenti. Nel caso in cui l’ingresso nella proprietà non coincida con la porta di casa, un videocitofono può permettere di vedere qualcuno e parlarci prima di decidere se aprire la porta. Qualora non fossimo presenti nella nostra abitazione, sono principalmente due i fattori che influenzano l’esito del tentativo di furto: la blindatura della porta e la qualità della serratura. Esistono infatti alcune tipologie di porte che resistono molto più a lungo di altre, con conseguenti differenze sulla sicurezza della casa, ma i prezzi possono salire oltre il budget previsto.

  • Finestre sicure per la vostra casa

Solitamente le case hanno una o due porte, mentre le finestre sono molto più numerose. I ladri sanno bene che controllando sistematicamente tutte le finestre di una casa, ci sono buone probabilità che almeno una di esse non sia chiusa adeguatamente e possa rappresentare una breccia nella sicurezza della casa.

Per uno scassinatore esperto la maggior parte delle serrature montate su finestre standard sono molto semplici da forzare. Pertanto, serrature più resistenti possono fare la differenza fra un tentativo di scasso che rimane tale e una effrazione riuscita.

  • Altri punti di accesso alla vostra casa

Porte e finestre sono i colpevoli principali delle intrusioni indesiderate, ma non sono l’unica via d’accesso. È utile sapere per aumentare la sicurezza in casa che molti furti avvengono attraverso i garage. Oltre a correre il rischio di subire il furto di oggetti di valore dal garage, dobbiamo considerare che la porta che collega garage e casa spesso non è protetta adeguatamente, poiché erroneamente non la percepiamo come una potenziale via d’accesso per i ladri. È consigliabile controllare anche lucernari, vespai o qualunque apertura possa fornire ai ladri un accesso alla nostra casa.

  • Installazione di un sistema di allarme

I consigli dati in precedenza sono principalmente pensati per fermare fisicamente i malintenzionati, e il sistema di allarme contribuisce molto a rafforzarne l’efficacia, anche dal punto di vista della pressione psicologica.

Se viviamo in un luogo in cui la polizia è efficiente, l’allarme aumenta notevolmente le probabilità di catturare i ladri. Qualora i tempi medi di risposta della polizia fossero lunghi, possiamo sperare che il rumore e l’attenzione attirata dall’allarme possa quantomeno dissuadere il ladro dal completare la sua missione.

Hai un ufficio? Installa le veneziane in alluminio

 

Stai pensando di installare le veneziane in alluminio nel tuo ufficio, ma vuoi conoscerne meglio le caratteristiche? Continua allora a leggere l’articolo!

Le veneziane, si prestano per abitazioni, ma anche per uffici, studi professionali. Le veneziane in alluminio sono realizzate con una tecnologia innovativa che le rende estremamente leggere e al tempo stesso robuste e a prova di torsione.

Tra le tante tipologie di tendaggio a disposizione, le veneziane sono da tempo una delle soluzioni migliori per chi è alla ricerca di un’alternativa valida ed economica agli ombreggianti tradizionali perché richiedono una manutenzione ridotta al minimo, offrono il giusto grado di ombra regolabile; unito a leggerezza e semplicità d’uso.

I prodotti vengono realizzati a partire da sottili lamine di alluminio anodizzato, che può essere verniciato direttamente durante questa fase di realizzazione, con un risultato definitivo e molto elegante, oppure trattato in superficie in seguito per offrire una colorazione particolare.

Le veneziane in alluminio si sposano perfettamente con l’ambiente in cui devono essere inserite e si controllano tramite un sistema che può essere basato su un cordino, un’assicella, oppure con un motorino elettrico silenzioso.

Le lamelle che formano questo tipo peculiare di tendaggio possono essere inclinate e regolate a piacere in pochi secondi, una volta stabilita l’altezza a cui si vuol far scendere la veneziana, per creare il giusto grado di ombra e di privacy.

Le singole lamelle sono estremamente sottili e quando vengono aperte fanno filtrare perfettamente la luce senza riflessi. Una volta chiuse, invece, offrono discrezione e tutto l’isolamento di cui hai bisogno. L’alluminio è molto amato come materiale, in particolare perché permette di ottenere diversi tipologie di Veneziana, anche adatte per essere inserite in contesti eleganti.

I vantaggi delle veneziane in alluminio

Oltre a essere esteticamente belle, versatili ed eleganti in maniera discreta, le veneziane sono un vero concentrato di tecnologia per garantire prestazioni energetiche uniche.

Dal punto di vista del consumo energetico, l’installazione di una soluzione per il tendaggio come le veneziane ha immediatamente risvolti molto interessanti. L’alluminio sottile offre un ottimo grado di isolamento termico, perché non costituisce un elemento in grado di trattenere il calore.

Una volta che sia stata completamente chiusa, una veneziana in alluminio limita lo scambio con l’esterno del calore e dell’energia, creando una zona di intercapedine tra la finestra e lo spazio in cui si vive, che funge da cuscinetto e impedisce il surriscaldamento improvviso dell’aria quando il sole è più intenso.

Questo si traduce rapidamente in risparmi notevoli in bolletta sia in estate che in inverno, perché il condizionatore e la pompa di calore devono lavorare a un regime più basso, se non c’è una zona di dispersione verso l’esterno. Quando non occorrono, le veneziane possono essere tranquillamente richiuse con un semplice gesto, riducendosi a un piccolo pacchetto di lamelle collocato in alto sulla finestra, oppure se si preferisce la versione con i fili in tensione fissa, può anche essere montata nella parte inferiore.