Tende a bracci estensibili: perfette per la tua veranda

Siamo tutti in trepidante attesa della bella stagione! A tal proposito lo sai che grazie alle tende da sole la tua casa è più fresca d’estate e più calda d’inverno? Non solo! Con le tende da sole infatti guadagnerai più spazio, trasformando gli ambienti esterni in luoghi accoglienti che potrai arricchire con piante.

È bene anche dire che le tende da sole sono soluzioni utilizzabili sia in appartamenti condominiali, sia in abitazioni private come ville o cascine in città, come al mare e in montagna.

Fatta questa premessa, oggi ti presentiamo le tende a bracci.

Tende a bracci

Quando si parla di tende a bracci, si fa riferimento alla “classica” tenda da sole. La tenda a bracci, proprio per questa sua caratteristica, è adatta ad ogni tipo di terrazzo, balcone, giardino e attività commerciale.

Questa tenda è molto utile per riparare dal sole sia zone di piccole che di grandi dimensioni: è molto versatile e si adatta perfettamente all’ambiente nel quale viene installata.

È possibile trovare questa tenda in commercio in diverse soluzioni:

  • bracci fissi o bracci estensibili
  • un’ampia gamma di tessuti, sia in tinta unita che rigati
  • personalizzabili con diverse tipologie di mantovana
  • ampia scelta di colori della struttura

Ma qual è la differenza tra tenda a bracci fissi e tenda a bracci estensibili?

La tenda a bracci fissi permette ai bracci di ruotare sino a 180° e la sua struttura lineare la rende adatta ad essere utilizzata su superfici di medie dimensioni, ottime per balconi e negozi.

Le tende a bracci estensibili sono invece ideali per riparare dal sole zone di piccole o di grandi dimensioni, perfette per terrazzi, balconi, giardini e attività commerciali in genere.

Di quale materiale è la struttura?

La struttura delle tende è molto resistente. Il materiale usato è l’alluminio verniciato, praticamente esente da qualsiasi forma di corrosione proveniente dagli eventi atmosferici mentre i bracci estensibili sono fatti in KEVLAR, una garanzia per la loro tenuta nel tempo. I telai inoltre sono laccati e disponibili già di serie in vari colori così da essere meglio coordinati alle ringhiere o alle cancellate a cui la devi abbinare. La struttura infine è in barra quadra ad alta resistenza.

Inoltre, per avere ulteriore protezione per la tenda contro l’usura e gli agenti atmosferici, la tenda stessa sarà dotata di un cassonetto di protezione totale che chiude e ripara completamente la tenda proteggendola dalle intemperie quando non viene utilizzata. In questo caso la struttura è sempre in alluminio verniciato con i bracci estensibili in KEVLAR. Praticamente la tua tenda diventa quasi indistruttibile!

È anche bene dire che oltre al classico movimento “ad arganello”, è possibile motorizzarle per aprire e chiudere le tende ogni volta che ti serve nella maniera più facile e sicura. Ed ancora queste tende possono essere dotate di automatismi integrati con sensori per il vento o la vibrazione che intervengono automaticamente nella chiusura della tenda.

Tende da sole: ecco tutte le tipologie

Tende da sole: quanto ne sappiamo veramente? Vediamo insieme tutte le tipologie a disposizione

Tende da sole: tipologie

Quello che fa la differenza in una tenda da sole è innanzitutto l’assenza della struttura portante appoggiata a terra. La tenda è quindi direttamente montata a parete, sorretta da bracci, e con apertura regolabile. Esistono diverse tipologie di tende da sole e ciascuna di esse risponde ad esigenze particolari.

Tende a bracci estensibili

Le tende a bracci estensibili sono robuste e funzionali, possono avere manovra manuale oppure motorizzate, in questo caso possono essere dotate di dispositivi come il sensore vento ed il sensore pioggia. In questo tipo di tenda può essere presente il cassonetto per proteggere il tessuto quando viene avvolto, che garantisce al tendaggio di essere maggiormente protetto.

La scelta di una tenda a braccio estensibile è ideale per terrazzi di condomini, balconi di piccole dimensioni, perché l’ampiezza dell’estensione può essere regolata con facilità a seconda dello spazio a disposizione.

Tende a guida laterale

La caratteristica distintiva di questo tipo di tende è la possibilità di aggiungere alla copertura superiore anche una copertura frontale: la tenda consente quindi di ombreggiare due lati, quello superiore e quello laterale anteriore, proteggendo maggiormente l’outdoor dal clima esterno.

Questa tenda è un’ottima soluzione quando la zona esterna è particolarmente esposta alla luce, o se è soggetta a vento e correnti, che vengono arginati dall’ulteriore copertura frontale.

Tende a caduta

Nella tenda a caduta non sono presenti i bracci estensibili: il tessuto è direttamente collegato alla parete, e si può riavvolgere dentro al cassonetto o su un rullo senza protezione esterna.

Il telo è poi guidato su lati in alluminio o cavi in acciaio, oppure a caduta libera, ancora più snello e leggero. Il vantaggio di una tenda a caduta è sicuramente la capacità di chiudere il terrazzo in modo verticale, proteggendolo completamente: questa scelta può essere ottimale in città, per esempio per proteggersi da sguardi indiscreti o per creare un moderno “giardino d’inverno”.

Tende a cappottina

Le tende da sole a cappottina hanno una presenza più impattante, infatti sono spesso utilizzate per vetrine commerciali: sono infatti ricurve e molto bombate, così da proteggere sia in larghezza che in profondità. Possono però anche essere installate anche in case.

Tende da sole per un outdoor innovativo

Su un balcone, un terrazzo o in giardino si possono ricavare spazi diversi, funzionali e creativi, per vivere la zona aperta come una vera e propria estensione dell’indoor.

Un terrazzo ben attrezzato può dare grandi soddisfazioni anche se è di piccole dimensioni, così come una zona verde ben sfruttata può diventare un angolo fiorito, un punto relax o un piccolo orto. Un balcone, anche piccolo, può essere un rifugio nelle sere estive con un calice di vino in mano o anche trasformarsi in uno spazio lavanderia da sfruttare per non ingombrare la casa con i panni stesi.

Le tende da sole possono aiutarti a coprire la zona all’aperto in modo discreto e funzionale, scegliendo la tipologia di struttura, design e colorazione che più si adatta alle tue esigenze.