Domotica vs smart home: cosa cambia davvero?

Nel mondo dell’automazione domestica si incontrano spesso i termini “domotica” e “smart home”, usati a volte come sinonimi, ma in realtà con significati e portata tecnologica diversi.

Nell’articolo di oggi parleremo proprio delle loro differenze, delle peculiarità che caratterizzano queste tecnologie e dei vantaggi del loro utilizzo. 

Cos’è la domotica

La domotica si occupa dello studio e della realizzazione di tecnologie per migliorare la qualità della vita nelle abitazioni, integrando impianti elettronici, elettromeccanici, telematici e meccanici.

L’obiettivo? Ottimizzare comfort, sicurezza e risparmio energetico tramite l’automazione di processi (accensione luci, gestione tapparelle, climatizzazione) controllabili da remoto o in risposta a sensori.

E la smart home?

La smart home (o casa intelligente) è un’applicazione concreta della domotica, incentrata su dispositivi connessi senza cablaggio e controllabili tramite hub centralizzati – come il box domotico, le interfacce mobili o vocali.

Quali sono le sue caratteristiche? Questo sistema si serve di una centralina che permette a dispositivi con protocolli diversi (come Wi‑Fi, Zigbee, io‑homecontrol, eccetera…) di dialogare tra loro. Controllarlo è molto semplice: è possibile farlo tramite smartphone, app o assistente vocale. Questo insieme di dispositivi è in grado di attivare e rendere fluida la personale routine quotidiana, attraverso azioni intelligenti (ad esempio, richiedi la chiusura delle tapparelle e ottieni anche l’accensione delle luci).

La smart home è un’evoluzione della domotica che permette l’aggiunta graduale di dispositivi compatibili (lampadine, tapparelle, sensori,…). È adatta a famiglie e persone in cerca di comfort e facilità d’uso. 

Domotica e smart home: esempi concreti delle soluzioni Risa

  • TaHoma Switch di Somfy: controller smart con due pulsanti che eseguono scenari personalizzati via app, voce o comando diretto.

    Questo sistema controlla le principali installazioni domestiche, come tapparelle, tende, riscaldamento, illuminazione, sistemi di allarme, telecamere, cancelli, porte di garage. Ogni pulsante può essere personalizzato, per adattarsi alle tue routine quotidiane.

    Se vuoi dare un’occhiata, clicca qui e scopri di più.

  • Motori IO per tapparelle e persiane: consentono movimenti automatici, sincronizzati con sensori di luce o vento, per sfruttamento energetico e comfort

    Si adattano perfettamente a ogni tipo di profilo e serramento, anche dal punto di vista estetico (dal momento che sono disponibili finiture e colorazioni di ogni tipo). L’installazione è rapida e non richiede interventi strutturali. Questo sistema continua a funzionare anche in caso di blackout elettrico, grazie a una batteria di emergenza integrata.

    Clicca qui per conoscere i dettagli.

  • Automazioni per garage e cancelli: consente di motorizzare porte di garage fino a 10 mq e cancelli scorrevoli fino a 8 mt. Elixo IO è dotato di sensori per il rilevamento di ostacoli durante il movimento e l’arresto del motore in caso di ghiaccio. Permette movimenti fluidi e precisi.

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Premi qui.

Siamo qui per te

Se hai bisogno di dispositivi intelligenti in grado di migliorare la tua quotidianità in modo semplice e accessibile, scegli Risa e le soluzioni Somfy. 

Puoi partire da semplici elementi smart e crescere fino a costruire un aggiornamento domotico completo. 

Vuoi che prepariamo un progetto su misura con preventivo o panoramica delle soluzioni? Clicca qui e contattaci senza impegno